Comportamento
Grosso ed elegante, il cervo è il signore dei boschi. Il maschio si contraddistingue per i palchi, corna imponenti e ramificate che ogni anno cadono per ricrescere nel periodo da marzo a giugno. Le dimensioni delle nuove corna sono in genere maggiori delle vecchie, ma dipendono dallo stato di salute dell'animale e dalle condizioni ambientali e di alimentazione. Abita normalmente i boschi di conifere. In primavera ed in autunno si spinge a volte molto in basso, anche nei pressi dei centri abitati. D'estate, al contrario, risale talvolta sopra il limite arboreo. I branchi sono composti da femmine e piccoli, mentre i maschi fanno vita solitaria, riunendosi al branco in autunno, al momento della riproduzione. In questo periodo i boschi si riempiono dei loro bramiti, con cui ciascun maschio segnala la propria presenza sia alle femmine che ai rivali, ingaggiando, spesso, furiose lotte per l’affermazione all’interno del gruppo
|