
|
Chiesa degli Zoccolanti
Tipologia: Architettura Religiosa - Chiesa Conventuale
Comune: Montorio al Vomano
Prov.: Teramo
Area territoriale: Comunità Montana del Gran Sasso Zona "O"
|
|
|
Epoca: XVI secolo Stile: Rococò Proprietà e destinazione d'uso: La chiesa di proprietà diocesana è utilizzata saltuariamente per le funzioni Fruibilità: Visitabile nell'orario di apertura per le funzioni Stato di conservazione: Buono
|
|
|
La chiesa, nota anche come Chiesa dell'Immacolata Concezione, si presenta nell'assetto del 1755, ma testimonianze più antiche lasciano credere che l'edificio fosse in piedi almeno da due secoli: vi è, infatti, un coppo della copertura datato 1580. L...[Continua] |
|
 |
La chiesa, nota anche come Chiesa dell'Immacolata Concezione, si presenta nell'assetto del 1755, ma testimonianze più antiche lasciano credere che l'edificio fosse in piedi almeno da due secoli: vi è, infatti, un coppo della copertura datato 1580. La facciata è piuttosto spoglia, e la struttura architettonica generale sembra ben rispecchiare le regole della povertà e sobrietà francescane. Il semplice interno, a navata unica, è arricchito da un organo di legno dipinto e da cinque altari lapidei con decori in stuco di stile rococò; l'altare maggiore presenta, oltre lo stemma dei Frati Minori, un'interessante statua lignea dell'Immacolata del napoletano Giuseppe Feriello che, prima della ridipintura, era datata 1696. Da ammirare anche le tele degli altari, in particolare, la S. Margerita penitente nel primo a destra; meritano pure una certa attenzione la tela seicentesca dell'Immacolata e gli stalli lignei del coro, entranbi in sagrestia. Dell'antico convento degli Zoccolanti, purtroppo, oggi resta solo il fatiscente chiostro sotto le cui arcate sono stemmi nobiliari settecenteschi.
[Chiudi] |
|
AA.VV., Abruzzo: giubileo tra fede e arte, Ed. Itinerari, 1993 AA.VV., Documenti dell'Abruzzo Teramano, III, 1 e 2: La valle dell'alto Vomano e della Laga, Pescara, Carsa, 1991 Andreoni Nori Adelia, Montorio nostra, notizie storiche, Colledara, Andromeda, 1997 Braccili Luigi, Città, paesi e chiese d'Abruzzo, S. Atto, Edigrafital, 2000 Celli Quirino, Memorie e glorie di Montorio al Vomano, S. Gabriele dell'Addolorata, Ed. Eco, 1977 Massimi Gerardo, Massimi Tiziana (a cura di), Gli itinerari, le città e i paesi nell'area del Vomano, Pescara, Carsa, 1997 Montorio al Vomano, Montorio, Il Comune |
|
|
|
|
|
|
|